domenica 19 dicembre 2010
I nostri emendamenti al bilancio del comune di Collecchio 2011
venerdì 19 novembre 2010
No al nucleare a Collecchio

mercoledì 10 novembre 2010
Collecchio : aumenti per le tariffe di mense scolastiche,trasporti e asili?
Il Consiglio Comunale di Collecchio, nel corso della seduta del 28 ottobre scorso, ha approvato il nuovo regolamento per il calcolo dell'ISEE.
Il calcolo delle rette relative ai servizi scolastici sarà effettuato con un sistema detto “lineare” che permette di stabilire una tariffazione più equa.Si è stabilito inoltre di innalzare la soglia di esenzione del pagamento dei servizi, portandola da 6.000 a 7.000 euro.
Scelte che abbiamo condiviso.
Al momento del voto, tuttavia, ci siamo astenuti poiché, a precisa domanda, il Sindaco e l'Assessore alle Politiche Scolastiche non hanno escluso prossimi aumenti per chi paga la tariffa intera, -attribuita agli ISEE dai 22.000 euro in su-, cosa che comporterebbe un proporzionale aumento anche per le tariffe dei redditi più bassi.
Considerato che questa maggioranza non perde occasione per esternalizzare i servizi – soprattutto quelli scolastici – e visto il momento di grave difficoltà che numerose famiglie di Collecchio stanno affrontando, auspichiamo che non siano aumentate le tariffe,(mensa,trasporto,materna,asili) mascherandole con un diverso sistema di calcolo.
Vergognosa altresì la proposta del gruppo “Liberi e Uniti” di innalzare la soglia massima dei 22.000 € per portarla a 28.000 tenendo bloccata la tariffa intera. In questo modo chi ha redditi più alti pagherebbe proporzionalmente di meno!!!
Invitiamo pertanto i cittadini a far sentire la propria voce nel chiedere maggior chiarezza su questo argomento e manifestando al Sindaco e all’Assessore alle Politiche Scolastiche, Brunazzi, la propria contrarietà a subire AUMENTI delle tariffe.
venerdì 29 ottobre 2010
Approvato un ODG del nostro gruppo per abbattere i superstipendi IREN
mercoledì 29 settembre 2010
Cedacri:nuove delocalizzazioni all'orizzonte?La nostra interrogazione

AGGIORNAMENTO:anche grazie al nostro interessamento,si è riusciti ad ottenere un'interrogazione alla regione Emilia Romagna sul problema.Qui c'è l'interrogazione
lunedì 6 settembre 2010
PANNELLI SOLARI SULLA EX DISCARICA DI CAMPIROLO? PRIMA VIENE LA SALUTE PUBBLICA!

Nella ex discarica di Campirolo a Collecchio (nella foto) verrà realizzato il più grande impianto fotovoltaico della provincia e uno dei più grossi della regione.Siamo i primi a volere le energie rinnovabili. Ma l'Agenzia Regionale Arpa il 20 Luglio 2010 ( prot. 54010,vedi sulla colonna a lato o leggi qui ,specie la parte in alto della penultima pagina) , ha emesso un parere tecnico sullo stato della discarica di Collecchio, che sostanzialmente segnala il pericolo di:
-ESALAZIONI DI GAS NELL'ATMOSFERA
- PROBABILI VERSAMENTI DI INQUINANTI NELLA FALDA SOTTERRANEA
- RISCHIO DI “POSSIBILI FENOMENI DI ESPLOSIONE” !
Il parere sulla costruzione della centrale da parte dell’Arpa è stato “favorevole”, con una serie di condizioni e prescrizioni che evidenziano la non idoneità ad installare un impianto fotovoltaico sulla discarica in queste condizioni ambientali.
Nonostante questo, il Sindaco Bianchi, con la sua maggioranza, ha approvato una variante al Piano Regolatore che porterà alla realizzazione dell’impianto senza fornire le necessarie garanzie che gli interventi suggeriti dall’Arpa verranno effettuati nei tempi e nei modi richiesti.
Su un argomento importante come la salute e la sicurezza pubblica deve esserci la totale serietà, trasparenza ed informazione!
La nostra Lista di“Collecchio Solidale” ha votato contro a questa variante e si opporrà in ogni modo alla costruzione dell’impianto fotovoltaico, se prima non verranno messe in atto, con le dovute garanzie, tutte le prescrizioni che l’Arpa ha chiesto. Interventi che dovevano già essere effettuati, visto che il Comune tra il 2007 e il 2009 ha speso quasi 500.000 euro per la messa in sicurezza della discarica.
Riteniamo che la Salute pubblica venga prima di ogni altra cosa.
sabato 7 agosto 2010
ACQUA PUBBLICA:MARCIA INDIETRO DELLA MAGGIORANZA

mercoledì 7 luglio 2010
Le proposte sul lavoro a Collecchio

COLLECCHIO: BOCCIATE LE PROPOSTE A TUTELA DI LAVORO E OCCUPAZIONE,DELLA LEGALITA' E DALLE SPECULAZIONI. A CHI GIOVA?
La maggioranza del Consiglio Comunale ha respinto una mozione (vedi sotto) della nostra lista,Collecchio Solidale,fatta di proposte per la tutela di posti di lavoro e occupazione, contro le delocalizzazioni ,tutela dalle speculazioni, controlli sulla legalità di cantieri e appalti,attenzione a soggetti e famiglie colpiti dalla crisi.
La mozione respinta era accompagnata dalla firma di 400 cittadini, lavoratori , artigiani e imprenditori di Collecchio.
Queste 400 firme hanno ottenuto il risultato di far trattare per la prima volta questi temi,di aprire una strada su cui noi continueremo,anche se il sindaco Bianchi ,pur snocciolando dati preoccupanti su Collecchio,ha parlato di “demagogia” e respinto il problema. Misure simili sono ormai approvate in molti comuni e regioni italiane.
Noi pensiamo che non intervenire su questi punti - durante una seria crisi economica -significhi distruggere la qualità materiale,sociale ed umana di un comune.
Il centrosinistra non si lamenti poi della futura affermazione del leghismo e di chi soffia sulla guerra fra i poveri. Il leghismo si vince col coraggio di intervenire e l’ascolto alle esigenze della popolazione.
-------------------------------------------------------
ECCO LE NOSTRE PROPOSTE BOCCIATE:TI SEMBRANO “DEMAGOGICHE”?
Il Consiglio Comunale di Collecchio
IMPEGNA
Il Sindaco e la Giunta
a individuare con celerità e a mettere in atto misure di tutela del tasso di occupazione nel nostro comune, e di contrasto alle delocalizzazioni aziendali
ad individuare ed utilizzare da subito forme di incentivazione all'intrapresa economica attingendo fondi ai vari livelli istituzionali e privati, nella ricerca di nuove opportunità di lavoro con particolare riferimento alle categorie svantaggiate e ai giovani
ad adottare, come criterio dirimente la concessione alle aziende di cambi di destinazioni d'uso,ampliamenti di attività,agevolazioni,benefici vari, quello della permanenza del lavoro e del livello di occupazione, chiedendo per tempo un impegno formale in tal senso
a promuovere le forme di responsabilità sociale dell'impresa verso il territorio e le imprese che osservano gli standard in materia della certificazione “SA 8000, ISO 26000” e porre in atto controlli su eventuali infiltrazioni criminose dell’economia locale
a monitorare l'andamento occupazionale ed aumentare ,se necessario, i fondi a disposizione del piano anticrisi di sostegno alle persone e alle famiglie
ad unirsi con altri Comuni o Unioni di Comuni per sollecitare formalmente presso la Regione Emilia Romagna una legge regionale in materia di delocalizzazioni
Il Consiglio infine impegna il Sindaco a comunicare periodicamente le criticità presenti, le iniziative adottate, i risultati raggiunti.
Lista civica "Collecchio Solidale"
martedì 6 luglio 2010
Collecchio nucleare?No,grazie!

NO,GRAZIE !
Il Consiglio Comunale di Collecchio,coi voti di centrodestra e centrosinistra, ha respinto una mozione che dichiara il territorio “comune denuclearizzato”.
La mozione era stata presentata dalla lista civica “Collecchio solidale” ed è simile a tante altre presentate ed approvate in tanti comuni italiani. Si trattava di una semplice dichiarazione di indisponibilità ad ospitare sul territorio comunale centrali nucleari o loro scorie e di ribadire una diversa scelta energetica per il futuro nostro,dell'ambiente e dei nostri figli, almeno finchè il nucleare non sarà meno costoso e pericoloso. Evidentemente, 19 amministratori su 20 non la pensano così. Rappresenteranno davvero le idee della cittadinanza?Noi crediamo di no,diteglielo anche voi.
LISTA CIVICA “COLLECCHIO SOLIDALE”